Spesometro e ravvedimento operoso
In questi giorni è in scadenza la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. spesometro).Per i contribuenti a liquidazione IVA mensile la scadenza era il 10 aprile, mentre per quelli a
In questi giorni è in scadenza la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. spesometro).Per i contribuenti a liquidazione IVA mensile la scadenza era il 10 aprile, mentre per quelli a
La Legge di Bilancio 2017 ha stabilito che, per il triennio 2017-2019, i redditi dominicali e agrari conseguiti da persone fisiche che hanno i requisiti di coltivatore diretto o imprenditore agricolo
La legge di bilancio 2017 ha introdotto alcune modifiche alla disciplina dell'Aiuto alla Crescita Economica (ACE) che riducono l'entità dell'agevolazione ed operano una razionalizzazione del sistema a
La Legge di Bilancio 2017 ha esteso il periodo di validità dell'agevolazione relativa al super ammortamento del 40% (tranne che per alcuni tipi di veicolo a motore) al 31 dicembre 2017 (oppure al 30
L'Agenzia Entrate, con la circolare n. 7/E del 4 aprile2017, ha pubblicato una guida esplicativa per la compilazione della dichiarazione dei redditi relativa all'anno 2016, analizzando le spese che da
L'attività del curatore fallimentare è costellata da scadenze e termini, disseminati tra legge fallimentare e norme fiscali. Al fine di offrire al curatore una tabella di marcia e una tempistica, il p
La legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di Bilancio 2017) ha modificato la disciplina dei versamenti delle ritenute Irpef operate dal condominio quale di sostituto d'imposta nei confronti dell'appal
L'Agenzia Entrate ha già chiarito con la circolare 26 del 1° giugno 2011 che l'opzione per l'applicazione della cedolare secca deve essere effettuata contestualmente alla registrazione del contratto d
"Spiacente non abbiamo posti". E' la ferale notizia che un passeggero, munito di regolare biglietto e prenotazione confermata e in procinto di partire per le agognate vacanze, puo' sentirsi dire in un
Con la Risoluzione n. 64/E del 28 luglio 2016 l'Agenzia Entrate ha riconosciuto la possibilità di fruire della detrazione dei costi di recupero del patrimonio edilizio sostenuti dal convivente anche n
Con nota a registro ufficiale 0382555 DEL 26.06.2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende note le istruzioni, il modello ed il software per la richiesta dei benefici relativi alla riduzione ac
DESTINATARI DELL’ESONERO CONTRIBUTIVO BONUS GIOVANI Il decreto-legge n. 60/2024 ha introdotto un esonero del 100% dei contributi previdenziali per: i datori di lavoro che assumono a tempo indetermin
A decorrere dal 1° luglio 2025, le società quotate incluse nell'indice FTSE MIB di Borsa Italiana, e che sono identificate ai fini IVA, non saranno più soggette al meccanismo dello split payment (scis
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Termine ultimo per l'invio del modello A/19 (redditi e volumi di affari prodotti nell'anno precedente).
Da oggi, 1° luglio, i titolari di un contratto di energia elettrica residenziale che non posseggono un televisore, possono inviare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione dell?"apparecchio tele
L'Organismo Italiano di Contabilità OIC ha pubblicato la versione definitiva del nuovo principio contabile OIC 30 - I bilanci intermedi, da utilizzare per la redazione delle semestrali.Il principio co
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!