Il regime sanzionatorio del Reverse Charge
Il Reverse Charge è l'istituto dell'inversione contabile che consiste in una particolare modalità di attuazione dell'imposta sul valore aggiunto in cui, con lo scopo di ridurre l'evasione fiscale IVA
Il Reverse Charge è l'istituto dell'inversione contabile che consiste in una particolare modalità di attuazione dell'imposta sul valore aggiunto in cui, con lo scopo di ridurre l'evasione fiscale IVA
Da oggi è fruibile il nuovo bonus nascita di 800 euro introdotto dall'ultima Legge di Stabilità e per il quale l'INPS ha predisposto una modalità di richiesta telematica (1), corrisposto in un'unica s
Il D.L. 24/4/2017 n. 50 ha apportato modificazioni relative al visto di conformità ed alle modalità di versamento con i modelli F24: di seguito, in schema, le modifiche intervenute, aggiornate a segu
Le novità introdotte dal D.L. 50 del 24.4.2017.Decreto Legge 24/4/2017 n. 50 su G.U. 95 del 24/4/2017 - entrata in vigore: 24/4/2017 (art. 67) Precedenti circolari: circolare 1/E del 9 febbraio 2015
L'articolo 2 del D.L. 50 del 24/04/2017 introduce modificazioni alla normativa IVA in materia di detrazione dell'iva sugli acquisti, andando a modificare il comma 1 dell'articolo 19 e dell'art. 25 del
In vista dell'ormai prossimo termine per la compilazione e l'invio della Dichiarazione dei redditi, ricordiamo che non tutti i redditi devono essere indicati in dichiarazione. Le Istruzioni ministeri
Il Decreto Legge n. 50/2017, contenente la manovra correttiva dei conti pubblici, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2017.Tra le numerose novità in ambito fiscale è previs
L'art. 11 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 (cosiddetta "manovrina"), prevede la "rottamazione" delle liti fiscali pendenti (Definizione agevolata delle controversie tributarie).In particolare, a dom
In tema di Dichiarazione infedele e di relative sanzioni, l'Agenzia Entrate con la circolare n. 7/E dell'8 aprile 2017 ha fornito precisi chiarimenti.Nell'ipotesi in cui il contribuente abbia indicato
L'art. 12 del D.Lgs. 472/1997 c. 7 prevede che la sanzione unica determinata con il cumulo giuridico non può superare quella calcolata tramite il cumulo delle sanzioni riguardanti le singoli violazion
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema di qualificazione delle sta
Importanti novità dal fronte fiscale: il Senato ha dato il via libera definitivo al Decreto Fiscale (D.L. n. 84/2025). Dopo l’approvazione della Commissione Finanze e il voto finale dell’Assemblea di
Versamento, da parte dei datori di lavoro, dei contributi Inps per la manodopera agricola relativi al primo trimestre dell'anno tramite modello F24.
Termine ultimo per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il versamento all'Inps dei contributi tramite modello F24 relativi al trimestre precedente.
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricolo aventi alle proprie dipendenze operai a tempo indeterminato e determinato, per effettuare il versamento all'Inps, tramite modello F24, dei contributi pr
Si chiude il prossimo 30 settembre la finestra temporale, attiva dal 1° luglio 2025, per comunicare al GSE l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi di gestione dei RAEE fotovoltaici da parte dei Sogg
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto nuovi modelli per il rilascio dei certificati da parte degli uffici del registro delle imprese.Sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 dell'8 lugli
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!